fratemobile.net

Il blog di Padre Beppe Giunti, una piazzetta dove trovarsi a chiacchierare della vita

fratemobile.net header image 2

Colui del quale Gesù è la malattia non guarirà mai!أبو عبد الله محمد بن علي بن محمد بن العربي الحاتمي الطائي

22 Dicembre 2007 · 2 Commenti

Colui del quale Gesù è la malattia non guarirà mai.
Francesco era davvero molto occupato con Gesù.

La prima frase è di Ibn Arabi (il cui nome completo è riportato nel titolo; attenzione si legge da destra a sinistra!), mistico mussulmano nato in Andalusia nel 1165 e morto a Damasco nel 1240. La seconda, non meno fulminante, è del frate abbruzzese Tommaso da Celano, vissuto fra il 1190 e il 1260, la cui vita per cinquant’anni coincise con quella del santo viaggiatore arabo europeo. Faccio notare, en passant, che questi sprazzi di luce ci arrivano dai secoli del Medioevo che il buon Montanelli (giornalista del quale sentiamo la nostalgia in questo tempo di pennivendoli) chiamava secoli bui quando faceva lo storico divulgatore!
Per serietà indico le fonti delle due citazioni: Ibn Arabi citato da M. Lagarde in “Nuova umanità” 23, 2001, pag. 308 La paternità di Dio nell’Islam; Tommaso da Celano, Vita Prima di San Francesco, cap. IX 115 in Fonti Francescane 522.

E SIA QUESTO IL MIO AUGURIO DI NATALE, DELLA FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA, DELLA FESTA DI MARIA THEOTOCOS, DELL’EPIFANIA E DEL BATTESIMO DEL SIGNORE: CHE CI AMMALIAMO TUTTI E NON SI TROVI PER NOI ANTIDOTO ALCUNO AL “JESUS VIRUS” A TAL PUNTO DA NON AVER PIU’ TESTA PER NESSUN ALTRO.

Tags: AFFARI NOSTRI · LETTURE CHE CI CONSIGLIAMO · PIAZZETTA DELLE CHIACCHIERE

2 risposte ↓

  • 1 Giusy e Ferruccio // 24 Dic 2007 alle 00:08

    Carissimo fra Beppe, cari amici del web, questo Natale sia un momento importante per fermarci, noi così occupati in tante cose, noi così presi da tanti stress, fermarci davanti a un bimbo indifeso e povero, (cosa c’è di più semplice?), un bimbo che ci guarda con i suoi occhi disarmanti e ci dice: “Sono qui per te, sono qui per voi! Tornate all’essenziale, lasciate perdere quello che non può farvi felici, fatevi piccoli e sarete più vicini a Dio”.
    Buon Natale, con tutto il cuore!

  • 2 gigama // 24 Dic 2007 alle 19:08

    Nella notte delle tenebre,
    aspettiamo la luce
    che illumini la terra.
    Nella notte delle tenebre,
    aspettiamo l’amore
    che riscaldi il mondo.
    Nella notte delle tenebre,
    aspettiamo un Padre
    che ci salvi dal male.
    Nella notte delle tenebre,
    aspettiamo la misericordia.
    Aspettiamo un Dio.

    Buon Natale a tutti ricolmo di pace, letizi e voglia di servizio a chi ci sta accanto.

Lascia un commento