Da pagina 1104 a pg1111 del “nuovo” Messale Romano sono state inserite le formule di preghiera di Preparazione alla Messa e di Ringraziamento dopo la Messa a uso del celebrante. Ripreso dall’uso passato da almeno 50 anni. Preghiere di nobili autori teologi e pastori ma che:
- considerano “celebrante” solo il sacerdote e non il Popolo di Dio radunato in Assemblea
- sono riportate in latino senza traduzione a fronte in italiano e in occitano, francese, tedesco, ladino, sloveno, albanese, catalano che sono le minoranze linguistiche nel nostro Paese: è stata pubblicata l’edizione del Messale stesso in queste lingue?
- i nuovi sacerdoti raramente hanno studiato latino al punto da pregare con verità in quella lingua.
Quindi mi pare questo un inserimento ad usum di qualche ambiente nostalgico e devozionistico. Potevano pubblicare un libretto a parte ad usum di tutti i singoli celebranti battezzati, uomini e donne, che a casa possono pregare ripensando alla celebrazione appena conclusa, alla Parola ascoltata, al Pace ricevuto.
0 risposte ↓
Non ci sono ancora commenti.
Lascia un commento