Senza sacramenti proprio nella settimana santa! Bene, ragioniamo. Una comunità credente e resiliente(!) si fa delle domande, pensa al futuro, immagina, ascolta lo Spirito che sempre ci dice qualcosa. Senza sacramenti, i 7, quelli imparati al catechismo, quelli ben codificati dal Concilio di Trento anche in polemica anti Riforma. Ma la Parola non è presenza reale? Ma i poveri e gli ultimi che Gesù elenca nel Vangelo secondo Matteo capitolo 25 dal versetto 31 in poi sono la sua presenza reale o no? (Papa Giovanni Paolo II più volte insegnò che quella pagina non è morale è cristologia (sic) e risponde alla domanda: dov’è Gesù?). In mezzo ai suoi riuniti nel suo nome Gesù è presente realmente. Ecco una bella lezione che lo Spirito si sta dando: allargare la prospettiva dai soli sette sacramenti alle altre reali presenze del Signore, nelle quali possiamo amarlo, ascoltarlo, servirlo. Certo, in rapporto a queste presenze del Signore il clero assume un ruolo diverso e sfumato, diverso e non indispensabile, diverso da come siamo abituati, non diverso da quello di ogni battezzato.
SENZA SACRAMENTI? SENZA CLERO? LE TANTE PRESENZE REALI DI GESU’
11 Aprile 2020 · Nessun Commento
Tags: AFFARI NOSTRI · LETTURE CHE CI CONSIGLIAMO · PIAZZETTA DELLE CHIACCHIERE
0 risposte ↓
Non ci sono ancora commenti.
Lascia un commento