
Dodici studenti e quattordici detenuti, a discutere attorno al libro di Fabio Scarsato, autore di Wanted. Esercizi spirituali francescani per ladri e briganti (edizione EMP) che racconta, iniziando dal buon ladrone crocifisso insieme a Gesù, storie e aneddoti francescani di ladri, briganti, malfattori di vario genere, divenuti poi grandi amici di Dio e testimoni del suo amore.
Non è la prima volta che allievi delle scuole entrano in carcere. Era già accaduto a Venezia, Roma e Padova. Per Alessandria, invece, era una novità.
L’idea dalla quale è nata l’iniziativa non era quella di alimentare una curiosità dei ragazzi, ma di instaurare un dialogo tra “dentro” e “fuori”, senza decidere a priori dove stia l’uno e dove stia l’altro.
Insieme ai docenti del liceo e ai formatori del carcere, oltre all’autore del libro, ragazzi e detenuti hanno ascoltato e letto parti del libro.

Al termine della lettura c’è stato uno scambio di domande “senza filtri”. “Vi siete pentiti? Quale è il vostro pensiero ricorrente?” hanno voluto sapere i ragazzi. Hanno detto di aver riconosciuto l’errore e, soprattutto, di voler “imparare”, i detenuti del carcere. Imparare e ricostruire. Cosa manca maggiormente? La famiglia, hanno risposto senza esitazioni.
31/10/2016
Alessio Del Sarto
0 risposte ↓
Non ci sono ancora commenti.
Lascia un commento