Terminati i lavori esterni per la caldaia a cippato Sergio e Simone avviano il giardino che restituirà bellezza e profumi alla Casalpina Pier Giorgio Frassati, eccoli in azione!
Il vangelo della Messa di san Bernardo riporta la preghiera di Gesù al Padre per l’unità. Abbiamo meditato che davvero ciò che unisce deve essere l’obiettivo, non ciò che divide, separa, mette in contrapposizione. Quanto è antievangelica la mentalità, la cultura delle identità litigiose, dei gruppi antagonisti, del “noi e loro”, a volte ci vuole la Banka d’Italia per aprire gli occhi ai divisionisti!
f b
2 risposte ↓
1 Gianluca // 20 Ago 2009 alle 09:52
Io ” quei due ” ho la fortuna di conoscerli e so quanto sono fortunati a lavorare li in quel posto . Un saluto affettuoso
Gianluca
2 Sara // 21 Ago 2009 alle 10:18
Ciao Beppe,
volevo lasciarti un passaggio di un bell’editoriale pubblicato oggi sull’Avvenire, riguardante la tragedia di quei 75 migranti in cerca di una speranza nuova…
“Esiste una legge del mare, e ben più antica di quella pure codificata dai trattati. E questa legge ordina: in mare si soccorre. Poi, a terra, opereranno altre leggi: diritto d’asilo, accoglienza, respingimento. Poi. Ma le vite, si salvano” (da “Chi non vuole vedere e chi muore” di Marina Corradi)
Lascia un commento