SANTA MARIA DEGLI ANGELI ALLA PORZIUNCOLA
Quella notte in cui Cristo apparve a san Francesco che pregava in Porziuncola
All’origine della «Festa del Perdono» c’é un episodio della vita di san Francesco. Una notte del 1216, era immerso nella preghiera alla Porziuncola. All’improvviso entrò una luce fortissima e Francesco vide sopra l’altare il Cristo e alla sua destra la Madonna e gli Angeli. Gli chiesero che cosa desiderasse per la salvezza delle anime. La risposta fu immediata: «Santissimo Padre, benché io sia misero e peccatore, ti prego di concedere ampio e generoso perdono». La sua richiesta fu esaudita così da quell’anno, dopo aver ricevuto il permesso dal Pontefice Onorio III, il 2 Agosto si celebra la «Festa del Perdono» a Santa Maria degli Angeli, ma anche in tutte le parrocchie e le chiese francescane. E’ concessa l’indulgenza a chi si comunica, si confessa e prega per il Papa.
Intanto a Saint Nicolas e Torgnon prosegue la sfida della Coompany2: mettere insieme persone diverse (età, cultura, nazionalità e lingua, religione) per realizzare l’accoglienza nelle Case alpine, i nuovi arrivi sono Uruguay, Moldavia, Albania, Costa d’Avorio, che si aggiungono a Italia (Val d’Aosta, Liguria, Piemonte, Sicilia, Campania) e Togo.Con un pizzico di presunzione possiamo definire tutto questo il passaggio dalla confusione delle lingue di Babele alla sinfonia delle lingue di Pentecoste.
f b
1 risposta ↓
1 Anna Maria // 9 Ago 2009 alle 06:23
Con il pensiero sono lì accanto a voi, a Saint Nicolas e Torgnon, lungo il cammino che va da Babele a Pentecoste. Tocca il cuore ritrovare in questo post immagini care e familiari. Di ritorno da analoghe ‘prove d’orchestra’ a Jena e in attesa di una chiacchierata anche su questi temi qui alla sammarco, un saluto e un grazie di cuore.
Lascia un commento