omelia-della-trinita-2010
Post di Maggio 2010
OMELIA DELLA TRINITA’ 2010
30 Maggio 2010 · 1 Commento
Tags: GOSPELMEDIA
OGNI TANTO UNA SCOPERTA
28 Maggio 2010 · Nessun Commento
un blog per tenere vigile il cuore
Tags: LETTURE CHE CI CONSIGLIAMO · PIAZZETTA DELLE CHIACCHIERE
OMELIA DI PENTECOSTE 2010
23 Maggio 2010 · 2 Commenti
Tags: GOSPELMEDIA
RAGIONARE A BOCCE QUASI FERME
22 Maggio 2010 · Nessun Commento
Segnalo una utile sintesi relativa allo scandalo della pedofilia e della efebofilia, a sua volta rimanda ad approfondimenti specifici.
TRE RISPOSTE ALLO SCANDALO
Tags: LETTURE CHE CI CONSIGLIAMO · PIAZZETTA DELLE CHIACCHIERE
I PORTALI INTERNET UTILI (almeno alcuni)
21 Maggio 2010 · Nessun Commento
Qualche indicazione utile per chi nel mare magnum della rete cerca qualche sito utile e bello per la propria fede, testimonianza, preghiera personale, impegno pastorale.
SANTI E BEATI E TESTIMONI 28.000 pagine, 27500 immagini, 8400 voci agiografiche.
LITURGIA, CALENDARIO LITURGICO, PAROLA DEL GIORNO 12000 visitatori al giorno
CENSIMENTO QUOTIDIANO DEI SITI CATTOLICI IN ITALIA agenda della Chiesa italiana, [...]
Tags: PIAZZETTA DELLE CHIACCHIERE
OMELIA DELLA SOLENNITA’ DELL’ASCENSIONE 2010
15 Maggio 2010 · Nessun Commento
Tags: GOSPELMEDIA
OMELIA DELLA MESSA DEL GRAZIE
10 Maggio 2010 · 2 Commenti
I bambini che hanno già celebrato la Messa di Prima Comunione sono tornati ieri domenica 9 maggio 2010 a dire grazie: ai genitori, ai catechisti, a Gesù, alla comunità parrocchiale.
omelia-del-grazie-domenica-vi-di-pasqua-2010
Tags: GOSPELMEDIA
ICONA DELL’AMORE E DEL DOLORE: LA SINDONE
2 Maggio 2010 · Nessun Commento
Condivido la bellissima breve omelia di BXVI davanti alla Sindone.
(scusate i primi secondi di pubblicità, … … …)
Testo e video
Tags: PIAZZETTA DELLE CHIACCHIERE
OMELIA DELLA V DOMENICA DI PASQUA 2010
2 Maggio 2010 · 3 Commenti
Tags: GOSPELMEDIA
GESU’ NON FU NE’ ANARCHICO NE’ ZELOTA
1 Maggio 2010 · 2 Commenti
Qua e là sui giornali e nelle piazzette circola un dubbio, una domanda: “Ma la Chiesa, i cattolici singoli, le loro istituzioni come parrocchie, diocesi, istituti vari, in che modo possono essere pienamente fedeli al dovere di dare testimonianza, di fare cultura cioè di produrre sistema di valori e di simboli e di linguaggi, restando [...]